Diario di Borgo: Lettopalena
Arrivo in piazza Aventino davanti la magnifica Abbazia di Monteplanizio alle 16 in punto del 4 ottobre. Gli unici indizi di cosa dovrebbe accadere sono solo il cancello aperto del cortile dell’Abbazia...
View ArticleIn viaggio, hombres!
L’appuntamento è alle 16,00 a Lettopalena, piccolo paese in provincia di Chieti, distrutto dalla guerra per aver avuto la sventura di trovarsi sulla linea Gustav; un piccolo paese, oggi di 400 anime,...
View ArticleLettera di un antropologo al Paese
Caro Enzo e cari amici del Premio Hombres – Borghi Autentici d’Italia, sono tornato a casa in Calabria col pensiero di ringraziarti e di ringraziare ancora tutti voi per la bella giornata passata tra...
View ArticleI claustri di Altamura
Labirinto incantevole e suggestivo il cuore di Altamura. Passeggio tra le vie del centro storico, nei claustri, i panni si sono irrigiditi, il sugo ormai effervescente bolle dalle prime ore del...
View ArticleAbruzzo e letteratura, il borgo di Pescina
Nel borgo antico di Pescina, uno dei pochi salvati dal terremoto della Marsica del 1915, si percepisce in ogni angolo la presenza di Secondino Tranquilli, alias Ignazio Silone. Parcheggio su via Romolo...
View ArticleValle Roveto in treno, tra Abruzzo e Lazio
Domenica 16 dicembre abbiamo partecipato al viaggio di riapertura della linea ferroviaria Avezzano – Roccasecca. La linea è stata chiusa nel luglio 2013 per manutenzione e mai più riaperta. Inaugurata...
View ArticlePuglia? No, Salento.. viaggio nel Capo di Leuca
Al confine della terraferma, davanti si trova solamente il Mediterraneo: è il Salento che nel suo orgoglio locale tramanda da secoli la preziosa cultura che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Siamo...
View ArticleAltamura, la Leonessa di Puglia
L’ultima appendice italiana prima che la nostra penisola si fonda con il Mediterraneo, la Puglia più che una regione pare un universo infinito di luoghi da scoprire e di persone da conoscere. Nel Parco...
View Article